COOKIES
Informativa sull’utilizzo dei cookie
La presente policy ha l’obiettivo di descrivere le tipologie di cookie utilizzate dal sito web di Banca Widiba.
Un cookie è che un piccolo file di testo che viene memorizzato sul dispositivo dell’utente quando questi visita un sito web, e che funge da “promemoria”, consentendo al sito di riconoscere l’utente nelle visite successive. I cookie consentono quindi al sito di offrire agli utenti esperienze personalizzate, memorizzando alcune informazioni su di loro. Questa policy usa il termine “cookie” sia per riferirsi ai cookie propriamente detti che a tecnologie simili contemplate dalla legge.
Le informazioni raccolte tramite i cookie, benché di per sé anonime, riguardano dati che, potenzialmente, potrebbero permettere di identificare gli utenti/visitatori mediante l'associazione ed elaborazione con identificativi univoci e dati detenuti da terzi (quali, ad esempio, i numeri degli indirizzi IP, nomi di domini dei computer utilizzati da persone che si collegano al sito web).
Il presente documento è parte integrante e sostanziale della Privacy Policy e della informativa in essa contenuta rilasciata anche ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679. Si invita, pertanto, alla lettura anche di tale documento.
A cosa servono i cookie
I cookie svolgono diverse funzioni: consentono di navigare tra le pagine in modo efficiente, ricordando le preferenze dell’utente e, più in generale, migliorando la sua esperienza; possono anche contribuire a garantire che le pubblicità mostrate durante la navigazione siano di suo interesse e che le attività di marketing realizzate siano pertinenti alle sue preferenze.
Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer cookie di "prima" e di "terza parte" così detti avendo come riferimento la parte che provvede all'impostazione del cookie. La circostanza che un cookie sia di 'prima' o di 'terza parte' è strettamente connessa al sito web o al dominio che utilizza quel determinato cookie. I cookie di "prima parte", in sostanza, sono i cookie impostati dal medesimo sito web visitato dall'utente - cioè il sito visualizzato nella finestra URL: nel nostro caso, i cookie impostati da questo sito del Titolare. I cookie di "terze parti" sono i cookie che vengono impostati da un dominio diverso da quello visitato dall'utente: cioè i cookie che sono impostati da siti web diversi da questo sito del Titolare. Se un utente visita un sito web (come questo) e una terza azienda imposta un cookie attraverso questo sito, questo specifico cookie è un cookie di "terza parte".
Tipologie di cookie
a. Cookie tecnici
I cookie tecnici permettono lo svolgimento di attività necessarie al funzionamento del sito, ad esempio quelli per garantire che il contenuto di una pagina venga caricata in modo rapido ed efficace, la distribuzione del carico di lavoro tra diversi computer oppure per garantire la sicurezza. Senza di essi il sito non sarebbe in grado di funzionare correttamente.
Rientrano fra i cookie “tecnici”, anche se non strettamente necessari, le successive due categorie di b) cookie funzionali e c) cookie analitici (solo se rispettano i requisiti elencanti al punto dedicato).b. Cookie funzionali
I cookie funzionali consentono di salvare le informazioni che modificano il modo in cui il sito Web viene visualizzato o agisce. Ad esempio, solitamente vengono impostati in risposta alle azioni dell’utente in merito a una richiesta di servizi, come quando imposti le tue preferenze sulla privacy, quando esegui l’accesso o compili dei moduli; essi permettono di memorizzare la lingua selezionata dall’utente o la regione geografica preferita. Se non attivi questi cookie, tutti o parte di questi servizi non funzioneranno come richiesto.c. Cookie analitici
I cookie analitici consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico al fine di misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ad esempio, individuano i contenuti più visualizzati e le operazioni più comuni tra gli utenti.
I cookie analitici sono equiparati ai cookie funzionali soltanto se:- Vengono utilizzati unicamente per produrre statistiche aggregate e in relazione ad un singolo sito o una sola applicazione mobile;
- Viene mascherata per quelli di terze parti, almeno la quarta componente dell’indirizzo IP;
- Le terze parti si astengono dal combinare tali cookie con altre elaborazioni (file dei clienti o statistiche di visite ad altri siti, ad esempio) o dal trasmetterli a terzi.
In caso contrario, i cookie analitici sono equiparati ai cookie di profilazione e richiedono quindi il consenso.
d. Cookie di profilazione e pubblicitari
I cookie di profilazione (o di marketing) sono discrezionali e sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Questo tipo di cookie è soggetto al preventivo consenso dell’utente.
Consenso per i cookie
Per l’installazione dei cookie di profilazione e per i cookie analitici che trattano dati non in forma anonima o aggregata è necessario acquisire il consenso dell’utente. Per tale motivo all’atto dell’accesso al sito è proposto un banner volto ad informare l’utente e a permettergli di prestare il proprio consenso informato alla ricezione di tali cookie. L’utente, interagendo con il banner, potrà accedere ad una dashboard tramite la quale poter esprimere il proprio consenso specifico all’installazione di ogni categoria di cookie.
Il consenso all'uso dei cookie può essere revocato in qualsiasi momento, con le medesime modalità della sua attribuzione, anche se la revoca potrebbe avere un impatto sulla funzionalità del sito web.
L'utente può impostare il browser affinché venga avvertito della presenza di cookie, consentendogli di decidere se accettare i cookie o meno. È anche possibile rifiutare automaticamente tutti i cookie, attivando l'apposita opzione nel browser.
Ciascun browser pone in evidenza istruzioni allo scopo.
Per informazioni su come modificare le impostazioni dei cookie seleziona qui sotto il browser che stai utilizzando:
Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
Opera http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari https://support.apple.com/it-it/HT201265
Quali cookie utilizziamo
Tipologia | Nome tecnico | Scadenza | Obiettivo |
---|---|---|---|
Cookie tecnici di prima parte | site-cookie-consent | 12 mesi | Cookie utilizzati per memorizzare le scelte di visualizzazione dell’utente e la gestione della sicurezza della navigazione. |
functional-cookie-consent | 12 mesi | ||
marketing-cookie-consent | 12 mesi | ||
analytics-cookie-consent | 12 mesi | ||
XSRF-TOKEN | Sessione | ||
cms50_widiba_session | Sessione | ||
2 cookie di sicurezza cifrati (ES: nMcAd73J3Mu26BpOIW3EwQFny9zg1LrU6YFFq8oX) | Sessione |
Contatti
Per qualunque richiesta in merito all’utilizzo dei cookie e al trattamento dei dati personali, è possibile scrivere al Titolare del trattamento ai seguenti indirizzi email: responsabileprotezionedeidati@postacert.gruppo.mps.it; responsabileprotezionedati@mps.it
Modifiche e aggiornamenti
La presente Informativa può essere soggetta a modifiche ed integrazioni, anche quale conseguenza di eventuali modifiche e/o integrazioni normative. Gli Utenti potranno visionare il testo dell'Informativa costantemente aggiornata su questo sito.
Informativa aggiornata a giugno 2021.